Browsing Category

Make-up Story

Make-up Story

7 Luglio 2017

Per questa make-up story ho deciso di realizzare due look completamente differenti, partendo dalla stessa base per gli occhi e mettendo in evidenza prima le labbra e poi lo sguardo.

 

 

 

Il primo make-up è caratterizzato da una base molto leggera e luminosa e da uno smokey eye delicato dai toni caldi ottenuto sfumando un color terra bruciata; ho scurito l’attaccatura delle ciglia per evidenziare lo sguardo.

Il punto forte sono le labbra rosse laccate, in contrasto con i toni caldi dello smokey.

 

 

 

 

 

Per il secondo make-up, invece, ho voluto mettere in primo piano lo sguardo di ghiaccio della modella caricando lo smokey eye di colori caldi, satinati e tendenti al rosso. La rima interna inferiore scurita con una matita nera rende lo sguardo più magnetico.

La base naturale e luminosa, i lineamenti scolpiti da un leggero contouring e le labbra estremamente nude fanno si che il focus sia lo smokey eye intenso ma di classe.

 

 

 

Servizio fotografico realizzato a Londra / Fotografo Roy James Shakespeare.

PRODOTTI UTILIZZATI:

  • Fondotinta MAC Face and Body
  • Charlotte Tilbury Filmstar Bronze and Glow
  • Mac Prep + Prime Essential Oil + Stick
  • Maybelline mascara Ciglia Sensazionali
  • NYX Micro Brow Pencil
  • KRYOLAN Concealer
  • Anastasia Beverly Hills Modern Renaissance Palette
  • Nabla ombretto nel colore Daphne n.2
  • MAC matita occhi nel colore Feline
  • Neve Cosmetics matita labbra nel colore Ballerina

 

 

 

 

 

Glossy-messy make-up

23 Giugno 2017

 

Il layering (stratificazione) è fondamentale per la riuscita del glossy make-up. In questo caso è un look messy (disordinato), per cui ho volutamente omesso l’uso del primer sulla palpebra proprio per far si che l’ombretto vada nelle pieghe e renda il tutto più grunge.

Si parte dall’utilizzo del primer, possibilmente illuminante per il viso, e si continua con una sapiente stratificazione di prodotti che possono essere cremosi o in polvere, matte, shimmer o satinati, l’importante è poi completare il look con qualcosa che renda il tutto luminoso e ad effetto bagnato; per l’appunto glossy.

Questo effetto è realizzabile in diversi modi:

 

 

 

 

 

 

 

E’ possibile utilizzare come top coat un ombretto ad effetto bagnato ricco di micro-perlescenze che riflettono la luce ed illuminano la palpebra, come in questa foto. In questo caso è preferibile applicare il top coat con le dita e non con il pennello, in quanto questi prodotti hanno una resa maggiore se si sfrutta il calore delle dita.

 

Top Coat: Ombretti Celestial di Nalba nelle tonalità Nereide e Selfish.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Oppure un gloss come in questo caso. Ho contornato tutto l’occhio con un ombretto azzurro opaco e, con un pennello piatto a setole sintetiche, ho pressato il gloss delicatamente per evitare di portar via l’ombretto sottostante.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

O ancora i burrocacao a base di vasellina o i prodotti cremosi creati appositamente per realizzare questo make-up.

Un velo di gloss sulle labbra completa il tutto, per un effetto estremamente glossy e glamour.