Il colore è l’incontro tra luce e materia. I fotorecettori reagiscono ai fasci di luce che colpiscono una superficie mandando immediatamente un segnale all’ipotalamo (la zona emozionale del cervello), motivo per il quale il colore è il primo canale tramite il quale ci approcciamo ad una persona.
Il colore ha significati di tipo scientifico e psicologico ecco perché la colorimetria è una parte della psicofisica; scegliere i colori giusti (cosa non facile considerato che al mondo ne esistono circa 90milioni di sfumature!!), quindi trovare quelli amici in grado di illuminare ed enfatizzare il volto, è fondamentale per esprimerci al meglio non solo fisicamente ma anche dal punto di vista comunicativo.
Come individuare i colori giusti per noi? Tramite l’analisi cromatica, un metodo scientifico usato dai consulenti d’immagine che permette di individuare la tipologia cromatica del singolo individuo tramite l’accostamento, sotto il viso struccato, di coppie di teli di sottotoni diversi che reagiranno in modo differente a seconda di quello che dona di più all’incarnato. Si basa sulle 4 stagioni e, una volta individuata quella di appartenenza, il consulente creerà la palette personalizzata che farà da guida nella scelta dei capi di abbigliamento, accessori, capelli e make-up.
Come funziona la teoria delle 4 stagioni? Ogni stagione ha delle peculiarità e delle caratteristiche ben precise, nonchè una palette cromatica di riferimento. I parametri per definire ciascun gruppo sono:
- Brillantezza o Saturazione
- Sottotono
- Chiarezza o Scurezza
Analizziamo adesso le diverse stagioni.
- AUTUNNO: la donna autunno è caratterizzata da un mix cromatico equilibrato, motivo per il quale la sua palette sarà priva di forti contrasti bensì ricca di colori morbidi e soft. La nota dominante è la scurezza accompagnata da una luce calda; carnagione medio-chiara o medio-scura che può presentare efelidi e che si abbronza facilmente, occhi per lo più marroni o tendenti al verde con pagliuzze dorate e capelli castani, raramente bruni.
- PRIMAVERA: altra stagione calda ma più chiara dell’autunno, delicata con colori brillanti che riprendono spesso gli occhi chiari tendenti al verde acqua, azzurri o marrone dorati. I capelli sono per lo più biondi, chiari medi o scuri, o castano-rossiccio con sottotono ramato o miele. La carnagione è chiara accompagnata sempre da un’alone dorato. Quando si abbronza possono comparire delle efelidi.
- INVERNO: stagione che esprime forza e carattere in cui dominano i forti contrasti e i colori accesi e saturi. La donna inverno ha un alone lunare e presenta una carnagione molto chiara quasi di porcellana oppure olivastra. Capelli castano cenere, bruni o neri, sale e pepe o anche platino. Gli occhi sono molto scuri ed espressivi, talvolta anche blu o azzurri chiarissimi.
- ESTATE: impatto chiaro e delicato, privo di contrasti. Dominante argentata con colori freddi e satinati. La carnagione è di porcellana o rosata, si arrossa facilmente al sole. I capelli sono biondo cenere, sale e pepe, platino o castano chiaro con riflessi cenere. Gli occhi azzurri, grigi, grigio-blu e raramente castano chiaro.
Queste sono solo le macrocategorie in quanto ogni donna ha delle caratteristiche specifiche che possono confluire in due stagioni contemperamente, dando vita ad altri sottogruppi che analizzeremo più avanti.
Voi avete già scoperto la vostra stagione di appartenenza?
No Comments